
Giovedì Grasso con i ragazzi delle Scuole di Misterbianco
Stamani le vie del centro di Misterbianco si sono riempite di allegria, suoni e colori portati in giro dal ragazzi delle Scuole del paese che hanno sfilato con i loro splendidi costumi in maschera. La sfilata ha preso inizio dai Quattro Canti e, attraverso le vie Matteotti, e S. Antonio Abate si è conclusa in via Gramsci.
Per primi hanno sfilato i ragazzi dell’Istituto “Leonardo Da Vinci” con il tema “Flower Power”. I ragazzi hanno riempito le vie di margherite, girasoli, tulipani, facendo assaporare agli spettatori un anticipo di primavera. Assieme i “figli dei fiori” hanno portato un messaggio di pace facendo sventolare le bandiere color arcobaleno con la scritta “PEACE”.
È stata poi la volta dell’Istituto “Pitagora” che ha sviluppato il tema del “viaggio” con marinai, navi da crociera, aerei, hostess, palloni aerostatici di colori sgargianti e poi ancora trenini e capi stazione e passeggeri con le valige. Ma il viaggio proposto non si ferma qui: vi è anche un viaggio nel passato con re, regine, cortigiani e castelli e un viaggio nel futuro tra le stelle delle costellazioni dello zodiaco, il sole, la luna e gli astronauti con tanto di missile e stazione spaziale e poi ancora le cartoline, ricordi dei viaggi.
Poi il turno della Scuola Don Milan che con il tema “Miti e leggende” hanno raccontato le storie di alcuni fatti mitologici studiati durante l’anno.
Di seguito hanno sfilato i ragazzi dell’Istituto “Aristide Gabelli” presentando i “popoli del mondo e della storia”. Hanno iniziato gli Esquimesi e poi Giapponesi, Olandesi, Spagnoli, Russi. Per la storia ha sfilato una legione di soldati romani con tanto di elmo, corazza e mantello e ancora Arabi e Africani seguiti da un drappello di cow boy americani.
Successivamente hanno preso parte alla sfilata i ragazzi della Scuola “Leonardo Sciascia” che hanno riempito il percorso di stelle, sole, nuvole e pioggia con palloni aerostatici di svariati colori e con aeroplani ed elicotteri e i loro piccoli piloti.
Hanno poi chiuso la sfilata i ragazzi della Scuola “Padre Pio da Pietrelcina” che hanno rappresentato alcuni personaggi delle fiabe di Disney: Paperino, Topolino, e tanti personaggi fra cui quelli della Bella e la Bestia.
In definitiva una mattinata ricca della gioia portata dai ragazzi e dai loro genitori a seguito, con i colori e la vivacità dei costumi.