
La Regione Siciliana impone nuove misure restrittive
Il Presidente della Regione Siciliana On. Nello Musumeci, nella tarda serata di ieri dopo i numerosi casi di contagi in Sicilia firma un provvedimento molto restrittivo.
Un’ordinanza che farà molto clamore e va oltre il decreto del governo nazionale guidato dal premier Conte.
In particolare nella giornata di ieri sono stati registrati 58 nuovi casi positivi nella regione.
Per i motivi anzidetti, il Presidente Musumeci ha disposto la chiusura domenicale di tutti i negozi, fatta eccezione per le farmacie di turno e le edicole e ha vietato la pratica di qualsiasi sport all’aperto, anche in forma individuale.
Alcune direttive inoltre per la sanificazione delle strade dei centri abitati e degli edifici pubblici e scolastici, il trasporto urbano, i tabacchi e possibilità per i sindaci di poter ordinare la riduzione dell’orario al pubblico degli esercizi commerciali.
Di seguito le novità.
Misure igienico-sanitarie
Viene sancito l’obbligo, da parte dei Comuni, di provvedere, qualora non lo abbiano già fatto, alla sanificazione delle strade del centro abitato, degli uffici pubblici e degli edifici scolastici. Attività che verranno cofinanziate dalla Regione. Aree a verde pubblico e parchi-gioco verranno chiusi.
Commercio
Non sarà ammesso l’ingresso nel territorio comunale dei venditori ambulanti al dettaglio provenienti da altri Comuni. Tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, a eccezione di farmacie di turno ed edicole, dovranno restare chiusi la domenica. I sindaci potranno disporre la riduzione dell’orario di apertura al pubblico dei negozi, tranne di quelli che vendono prodotti alimentari e farmacie. Nelle rivendite dei tabacchi è vietato l’uso di apparecchi da intrattenimento e per il gioco.
Trasporto pubblico
Sui mezzi di trasporto pubblico urbano sarà consentito l’accesso ai passeggeri nella misura massima del 40 per cento dei posti omologati e, comunque, garantendo la distanza minima di un metro. Lo spazio riservato ai conducenti dei mezzi dovrà essere opportunatamente delimitato.
Ulteriori misure
Le uscite dalla propria abitazione per gli acquisti essenziali, a eccezione dei farmaci, vanno limitate a una sola volta al giorno. È vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale. Gli spostamenti con gli animali da affezione sono consentiti solamente in prossimità della propria abitazione.
Linea telefonica dedicata
Viene istituita, presso la presidenza della Regione, una linea telefonica dedicata a uso esclusivo e personale dei sindaci dell’Isola, per le comunicazioni relative alla gestione dell’epidemia.