Misterbianco: il 4 Settembre della discordia.
Misterbianchesi e non, non prendete impegni per la sera di venerdì 4 Settembre perché potrebbe essere una data come le altre, ma non è proprio così, a Misterbianco, infatti, ci saranno due importanti eventi politici: dalle 19.00 Gianluigi Paragone parlerà ai cittadini a Piazza Mazzini e alle 20.30 ci sarà l’inaugurazione della nuova sede del Movimento 5 Stelle Misterbianco.
Sembrerebbe tutto nella normalità politica delle cose, ma nelle scorse giornate non è passata inosservata un’esternazione dell’Europarlamentare Dino Giarrusso, ex Iena, che in una delle sue dirette ha voluto sottolineare, in maniera molto vulcanica, la scorrettezza di alcuni ex pentastellati catanesi che proprio venerdì 4 Settembre hanno piazzato un evento di rilievo che va a coincidere con la serata dell’inaugurazione della nuova sede del Movimento 5 Stelle a Misterbianco. Uno sgarbo bello e buono, all’interno di un Comune di cinquantamila abitanti, sciolto lo scorso anno per mafia e vicino alle elezioni. Elezioni che proprio il Movimento 5 Stelle, come dice Giarrusso, vorrebbe fortemente vincere per portare quel cambiamento che in questi anni proprio lì non c’è stato.

Contro chi punta il dito Dino Giarrusso?
Ed ecco materializzarsi, come dal nulla, la figura di Santo Musumeci; ex del Movimento 5 Stelle, in carica come consigliere della quinta municipalità di Catania. Qualche mese addietro, Santo Musumeci, aveva annunciato la propria scelta di lasciare il Movimento 5 Stelle dopo la querelle Bonafede – Di Matteo che tanto ha fatto scalpore in periodo di Lockdown. Essendo un grandissimo estimatore del pm Nino Di Matteo, ha deciso così di fare un passo indietro. Amico di Gianluigi Paragone, altro ex pentastellato, da qualche mese ha intrapreso un percorso insieme a lui, divenendo così il rappresentante politico del nuovo gruppo “ItalExit” a Catania.

Vicenda e accuse.
Il 4 Settembre, quindi, Gianluigi Paragone volerà a Catania, dove alle ore 19.00 si recherà a Misterbianco, Piazza Mazzini, per incontrare cittadini e imprenditori e per far conoscere le proprie idee politiche. Data, quella del 4 Settembre che è stata anche scelta, come spiegato in precedenza, dal Movimento 5 Stelle Misterbianco; rappresentato dall’On. Luciano Cantone, portavoce alla Camera dei Deputati, e dall’On. Jose Marano portavoce all’ARS.
Gli esponenti a 5 stelle pensano che la scelta di Santo Musumeci sia solo frutto di sgarbatezza nei confronti di un Movimento di cui è stato uno dei primi sostenitori. L’accusato in questione, invece, si discolpa dicendo che era ignaro della data dell’inaugurazione della nuova sede pentastellata misterbianchese e che la richiesta per la prenotazione del palchetto è stata presentata molto prima della loro scelta.