
L. CEGLIE E R. D’URSO: “VALORIZZIAMO LA MEMORIA DEL NOSTRO COMUNE E PREMIAMO I NOSTRI GIOVANI”
Anche in questo periodo di pieno Covid è importante, forse più di prima, premiare i giovani. Misterbianchesi che nonostante le avversità, economiche e logistiche dovute al Covid, hanno voluto contribuire al concetto di valorizzazione del proprio Comune: dedicando una tesi, una ricerca di particolare rilevanza nel corso dei loro studi al proprio territorio di appartenenza. Di questo ne sono convinti Lorenzo Ceglie e Rosario D’Urso del gruppo Guardiamo Avanti che lanciano questa proposta ai commissari.
“Premesso che in passato il Comune di Misterbianco ha bandito un concorso pubblico per l’assegnazione di borse di studio per tesi di laurea o studi, ricerche, relazioni di particolari rilevanza, svolti durante il percorso universitario, su argomenti di particolare interesse locale, che possano offrire un valido contributo alla conoscenza del territorio di Misterbianco, dal punto di vista culturale, artistico, storico, letterario, linguistico ecc.
Visto che l’emergenza covid-19 ha causato numerosi ritardi ed esose spese per gli studenti universitari.
Sottolineando che è fondamentale valorizzare la memoria storica del nostro paese, a maggior ragione se questo monito proviene dai giovani
La riteniamo una proposta indispensabile per i giovani universitari che in questi mesi non hanno avuto alcun agevolazione e sostegno dall’università. Inoltre è importante riconoscere i meriti di chi ha saputo rappresentare il nostro paese, offrendone un contributo alla memoria storica, culturale, artistica, letteraria, economica o sociale; affinché oltre il principio della meritocrazia si stimolino i giovani ai principi dei nostri avi, che nonostante tutte le difficoltà dei tempi sono riuscite a dare un futuro a noi giovani e a Misterbianco!“
A firma di Lorenzo Ceglie e Rosario D’Urso del gruppo Guardiamo Avanti