
La giornata dell’8 aprile 2024 passerà alla storia come una giornata in cui sarà presente un’eclissi solare totale.
Come vedere l’eclissi solare totale
La durata sarà intorno a 4 minuti e 27 secondi e sarà visibile sul territorio appartenente all’America Settentrionale.
La luna dovrebbe nascondere il Sole e coloro che saranno presenti in quell’istante, assisteranno ad un cielo oscurato con la corona solare sospesa ivi; l’evento astronomico dovrebbe avvenire intorno alle 20:07 italiane (fuso orario +1 di Roma e Berlino).
L’eclissi comunque non sarà visibile dal territorio nazionale italiano, che stando ad eclissi, si potrà vedere dal Belpaese il 29 marzo 2025 o il 12 agosto 2026 (pur sempre parziale).
Sarà presente in streaming la diretta sul link di Nasa e o quella de “The Virtual Telescope Project“.
FOTO DI REPERTORIO