AciASSOCIAZIONIATTUALITA'CRONACACULTURAFESTENEWSReligioneSTORIATURISMO

Acireale, torna il Presepe Settecentesco:”Soddisfazione”

Torna aperto al pubblico dopo un lungo e accurato restauro il Presepe Settecentesco di Acireale: tutto grazie anche ad un progetto di 115.000 euro circa stanziati dalla Regione Siciliana su proposta del deputato regionale Nicola D’Agostino e dalla generosità di Venerando Faro e Carmela con l’iniziativa “Adotta un pastore“.

Il Presepe Settecensco di Acireale

I lavori e la programmazione

I lavori sono durati nove mesi con la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania, i quali hanno riguardato: la pulitura delle statue, la ricostruzione di dettagli, il recupero e valorizzazione degli abiti, conivolgendo nomi come quelli di Gianpaolo Leone, Massimo Falletta, Alessandra Cacace, Roberta Carchiolo, Giusy Gattuso, Vittorio Di Blasi.

Non di meno è stato in questi anni (precisamente a partire dal 2018) il contributo dell’Associazione Presepe Settecentesco che ha supportato la messa in sicurezza, il rifacimento del tetto, il miglioramento dell’impianto elettrico, l’impianto d’illuminazione.

Il presepe aprirà l’1 dicembre e sarà visitabile fino al 6 gennaio prossimo coi seguenti orari: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30, mentre il presepe restaurato sarà inaugurato il 13 dicembre alle 20:00.

Al centro il deputato regionale Nicola D’Agostino

Le dichiarazioni congiunte dei responsabili dell’Associazione Presepe Settecentesco

I responsabili associativi Paola Riccioli, Giuliana Pistarà con il parroco Giovanni Mammino hanno espresso la loro soddisfazione:

“La restituzione del Presepe alla comunità è motivo di grande soddisfazione. Non si tratta solo di preservare un’opera d’arte, ma di alimentare la fede e la tradizione che uniscono la nostra comunità.”

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio