SPORT

Catania che arranca, il pareggio serve a poco

Pareggio amaro per i rossazzurri con fischi finali, il vantaggio e la grinta iniziale non sono serviti a dare continuità. Continuità che non viene confermata nemmeno in tema classifica

CATANIA (3-4-1-2): Dini; Ierardi, Del Fabro, Allegretto (dal 80′ Gega); Guglielmotti, Di Tacchio, De Rose (dal 80′ Luperini), Celli (dal 61′ Raimo); Jimenez (dal 65′ Frisenna); Inglese, De Paoli (dal 65′ Corallo).

 A disposizione: Farroni, Butano, Quaini, Forti.

 Allenatore: Domenico Toscano, sconta squalifica – Napoli al suo posto

CASERTANA (4-3-3): Zanellati; Heinz, Kontek, Gatti, Falasca (dal 46′ Deli); Llano, Collodel, Damian (dal 86′ Proia); Egharevba (dal 73′ Bakayoko), Vano (dal 65′ Bunino), Kallon (dal 46′ Carretta)

A disposizione: Vilardi, Pareiko, Frison, Paglino, Fabbri, Bianchi, Capasso. 

Allenatore: Massimo Pavanel

LA PARTITA

Primo Tempo

La gara inizia con un Catania propositivo, che prova a prendere in mano il pallino del gioco. Al 15’, Inglese tenta un tiro ambizioso dalla trequarti, cercando di sorprendere Zanellati, ma il pallone termina alto sopra la traversa.

Al 31’, Guglielmotti si invola sulla fascia destra e crossa, trovando la chiusura provvidenziale di Kontek. Tuttavia, nel prosieguo dell’azione, Falasca colpisce il pallone con la mano in area di rigore. Dopo la segnalazione del guardalinee, l’arbitro assegna il penalty ai padroni di casa. Dagli undici metri, Inglese non sbaglia e spiazza Zanellati, portando il Catania in vantaggio al 33’.

La Casertana cerca una reazione, ma i rossazzurri controllano il match fino all’intervallo. Dopo un minuto di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi con il Catania avanti di misura.

Secondo Tempo

La ripresa si apre con due cambi nella Casertana: Deli e Carretta subentrano a Falasca e Kallon. Dopo appena quattro minuti, gli ospiti sfiorano il pari con un colpo ravvicinato di Vano, ma Dini si supera con un intervento decisivo. Tuttavia, l’azione prosegue e Allegretto commette fallo su Llano in area: l’arbitro non ha dubbi e concede il rigore alla Casertana. Al 50’, Carretta si presenta dal dischetto e non sbaglia, firmando l’1-1 e decretando il pareggio.

Il Catania prova a rispondere, ma al 54’ Deli blocca senza problemi una conclusione poco incisiva dello stesso Deli. Al 60’, sugli sviluppi di un colpo di testa di Inglese, De Rose tenta la battuta al volo dal limite dell’area, ma il tiro finisce alto. Mister Lucarelli opta per alcune sostituzioni: al 61’ Raimo prende il posto di Celli, mentre al 65’ Frisenna e Corallo rilevano Jimenez e De Paoli. Nella Casertana, Vano lascia il campo per Bunino.

Al 68’, Llano impegna Dini con una gran conclusione da fuori area, ma l’arbitro ferma l’azione per fuorigioco di Egharevba.

Nel finale, la Casertana sfiora il colpaccio: al 95’, sugli sviluppi di un corner, Proia colpisce di testa a botta sicura, ma Dini si esibisce in un autentico miracolo, respingendo con un riflesso straordinario. Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro decreta la fine del match, pareggio che serve a poco ad entrambe le squafre

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio