
Chiusura discarica di Lentini, l’apprensione dei sindaci:”Pazientare”
L’emergenza legata alla chiusura della discarica di Lentini sta mettendo in crisi la gestione dei rifiuti nella provincia di Catania, motivo per cui già alcuni sindaci della provincia hanno manifestato la loro apprensione al riguardo, contattando anche la Prefetto Maria Carmela Librizzi.
Le dichiarazioni degli amministratori
Qui le dichiarazioni della prima cittadina catenota Margherita Ferro:
“Purtroppo il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani nella giornata di oggi non avverrà regolarmente la Sicula Trasporti ha comunicato ai comuni la chiusura temporanea della discarica, per problemi legati al trasporto dei rifiuti in nave dal porto di Augusta verso l’estero. In qualche zona i rifiuti non verranno raccolti regolarmente sino all’apertura della discarica che spero avvenga nella giornata di oggi. Qualora la discarica rimanesse chiusa invitiamo la cittadinanza a pazientare e collaborare nella gestione della problematica. Vi terremo aggiornati, siamo dispiaciuti ma non abbiamo colpe sulla vicenda causata dalla chiusura della discarica di Lentini”.
Qui quelle del sindaco di Misterbianco Marco Corsaro:
“Oggi all’alba, mentre uomini e mezzi erano a lavoro per ripulire la nostra come tante altre città dell’isola, ecco una nuova doccia fredda: la discarica di Lentini ha chiuso. I rifiuti di mezza Sicilia non potranno essere conferiti fino a quando non giungerà in porto la nave deputata al trasporto all’estero delle ecoballe. Fino ad allora, cari sindaci, arrangiatevi. Questo è il senso della nota ricevuta da Sicula Trasporti. Purtroppo siamo punto e a capo con il rischio di una nuova emergenza come l’estate scorsa. Abbiamo già chiesto al presidente della Regione Renato Schifani di intervenire per rimettere le cose a posto. Siamo pronti a sostenere l’azione della Regione in tutte le sedi per trovare una soluzione che, in attesa dei termovalorizzatori, riduca il potere di ricatto delle discariche. Chiediamo però di fare presto…Mentre i cittadini e le amministrazioni locali si impegnano per la differenziata, abbassando i conferimenti in discarica i costi per tonnellata di rifiuti imposti dagli impianti in Sicilia restano i più alti d’Italia, tutto sulla pelle di chi paga la Tari. In più, basta un “raffreddore” di un impianto per lasciare le nostre città con i rifiuti per strada e i compattatori pieni. Chiediamo alla Regione un tavolo urgente con i sindaci per uscire da una situazione che mina la tenuta del sistema“.
Anche il sindaco di Riposto Davide Vasta fa un appello alla propria cittadinanza:
“Purtroppo, ci risiamo, abbiamo appreso che la discarica di Lentini non riaprirà le porte fino a quando non giungerà la nave che trasporterà i rifiuti fino ad oggi accumulati. Questo non consentirà a circa 200 comuni della Regione di conferire i rifiuti indifferenziati. Stiamo attendendo comunicazioni dalla Regione Siciliana ma, in attesa che l’allarme rientri, invito i cittadini e le attività commerciali di Riposto a non conferire i rifiuti indifferenziati, per evitare che le nostre strade si trasformino in discariche a cielo aperto”.
Il sindaco di Acireale Roberto Barbagallo comunica alla cittadinanza:
“Purtroppo il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani nelle prossime ore non sarà regolare. La Sicula Trasporti ha comunicato ai comuni che la discarica resterà chiusa…Per problemi legati al trasporto dei rifiuti verso l’estero o per problemi di ordinanze, non riusciamo a comprenderlo. In qualche zona i rifiuti non verranno raccolti regolarmente sino all’apertura della discarica che spero avvenga nella giornata di oggi. Qualora la discarica rimanesse chiusa vi chiederemo di non uscire i rifiuti stanotte. I nostri mezzi carichi e finché non scaricheremo non potremo riprendere il servizio di raccolta. Vi terremo aggiornati sull’evolversi della situazione, questa mattina insieme agli altri sindaci contatteremo il Prefetto per chiedere che si sblocchi immediatamente il conferimento. Siamo dispiaciuti, ma non abbiamo colpe alcune e vi chiediamo massima collaborazione”.
L’aggiornamento della situazione
La discarica di Lentini di Sicula Trasporti comunica che il conferimento dei rifiuti urbani è riaperto, con ingresso in impianto a partire dal 20 febbraio alle 08:00, con emergenza temporaneamente rientrata, anche se da parte delle amministrazioni si invita comunque ad un comportamento prudente nei confronti del tema.
FOTO IN EVIDENZA DI ACI CATENA INFORMA