AmbienteCataniaCONSIGLIO COMUNALECRONACANEWSSCIENZASEGNALAZIONITURISMO

Riqualificazione e sopralluogo Parco Gioeni: i progetti previsti

La Commissione consiliare Ambiente del comune di Catania con l’assessore comunale con delega all’Ecologia e Ambiente Massimo Pesce hanno svolto un sopralluogo al Parco Gioeni, interventi finanziati con 1.700.000 euro dal Ministero per la Transizione Ecologica nell’ambito del Piano di Azione Nazionale, per valorizzare i dieci ettari di parco.

Uno dei lavori in corso (foto comune di Catania)

I progetti previsti

Saranno previsti i seguenti interventi: riforestazione con 2.000 piantumazioni, utilizzo della sorgente di Leucatia, riqualificazione di 4.000 metri quadrati di parcheggio, ripristino della rete idrica e servizi igienici.

L’assessore comunale Massimo Pesce (foto di repertorio)

Le dichiarazioni dell’assessore comunale Massimo Pesce

Insieme alla Commissione consiliare presieduta da Serena Spoto e ai tecnici comunali, abbiamo constatato che, al termine dei lavori, potremo finalmente sfruttare a fini irrigui la sorgente di Leucatia, la cui acqua oggi si perde inutilmente. Utilizzeremo circa 700.000 litri al giorno per irrigare il Parco Gioeni e parte delle alberature della circonvallazione, contribuendo a contrastare gli effetti delle alte temperature e della siccità che mettono a dura prova il nostro verde. Il progetto rappresenta un passo importante nella direzione della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di trasformare il Parco Gioeni in un’area verde all’avanguardia, capace di rispondere alle sfide del cambiamento climatico e di offrire ai cittadini uno spazio di qualità per il tempo libero e il benessere”. 

Il consigliere comunale Alessandro Campisi (foto di repertorio)

Le dichiarazioni del consigliere comunale Alessandro Campisi

Ho sempre lavorato per la riqualificazione del Parco Gioeni, sia da consigliere del II Municipio, che durante le mie consiliature a Palazzo degli Elefanti, motivo per cui ringrazio l’amministrazione in quanto il Parco Gioeni è uno dei più grandipolmoni” della città; aggiungo che sarebbe opportuno far vigilare la Polizia Locale che già anni fa svolgeva appositi presìdi dentro il parco e che per riduzione di personale non sta potendo più avvenire, aggiungendo pure che sarebbe opportuna l’installazione di telecamere di videosorveglianza e magari facendo riavere i presìdi della Polizia Locale, al fine di rendere il luogo più sicuro per il pubblico frequentante. Concludo ringraziando nuovamente l’amministrazione comunale e l’assessore Massimo Pesce, perché era tempo che speravamo in un piano di riqualificazione del genere“.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio