
Carnevale di Belpasso: la programmazione dal 2 al 4 marzo
Il Carnevale di Belpasso è sempre più vicino e si svolgerà dal 2 al 4 marzo, dando nota già della propria programmazione delle tre giornate.

La programmazione in essere
Il 2 marzo dalle 09:30 da piazza Stella Aragona, via Vittorio Emanuele III, piazza Municipio, via Roma, piazza Duomo più musica dal vivo e maccheronata, il 3 marzo sarà dedicato ai giovanissimi e sarà dalle 16:00 in piazza Duomo, mentre il 4 marzo ci sarà dalle 15:00 la sfilata da piazza Dante, via XIX Traversa, via Roma, piazza Umberto I, via XII Traversa, I Retta ponente, II Traversa, con ritorno in piazza Duomo, con la “Chiacchierata di carnevale” e musica.

L’entusiasmo del sindaco di Belpasso Carlo Caputo
“Tutto pronto per il Carnevale a Belpasso, un calendario ricco di eventi per creare una esplosione di colori, allegria, ironia e creatività che renderanno speciale questa edizione 2025. Dopo le festività legate ai Festeggiamenti in grande stile di dicembre, dedicati alla nostra Santa Patrona Lucia, che ci hanno dato tante soddisfazioni, abbiamo preparato un Carnevale che ritorna un po’ alle origini: una grande festa in maschera che attraverserà le principali vie della città, con sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, animazione, musica e spettacoli di giocolieri e artisti di strada. Tutto pensato per coinvolgere i belpassesi, e non, di tutte le età. Ovviamente non abbiamo trascurato l’aspetto culinario legato alla tradizione, avremo infatti delle degustazioni di maccheroni e chiacchiere di carnevale. Il Carnevale 2025 è stato fortemente voluto da questa amministrazione, con l’obiettivo preciso di organizzare un evento che possa ricreare quell’atmosfera tipica del Carnevale, per riportare la gente in piazza. Ma soprattutto vogliamo riprendere una tradizione del “carnevale belpassese” che molti ricordano con allegria, avviandone stesso una nuova stagione, così come avevamo fatto già nel 2015 e 2016 durante la mia prima sindacatura. Ecco, vorremmo far diventare il nostro Carnevale un evento atteso da tutti, che possa richiamare visitatori anche dai paesi vicini. Per l’organizzazione abbiamo coinvolto tante realtà del territorio e tutte hanno aderito con entusiasmo, nonostante una preparazione impegnativa soprattutto per l’allestimento dei carri allegorici, a cura della Fondazione dei Carri di Santa Lucia. Fondamentale il contributo della Pro Loco Belpasso, della Consulta giovanile, delle scuole belpassesi e di tutte le associazioni e singoli che hanno voluto aderire alla iniziativa e dell’Ars. Per l’organizzazione abbiamo richiesto un sostegno finanziario alla Regione Siciliana e, grazie all’impegno del deputato onorevole Giuseppe Zitelli, il nostro comune beneficerà di un contributo che ci aiuterà a sostenere le
spese e regalare così un evento che da troppi anni manca a Belpasso”.