
Le scuole catanesi a Trapani per “Libera”:”Trasmettere”
La Città di Trapani diventa protagonista con lo svolgimento della 30sima “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie“, organizzata dall’associazione Libera contro le mafie del fondatore Luigi Ciotti; anche quest’anno partecipa una delegazione scolastica catanese, precisamente gli studenti dell’Ios “Angelo Musco” e dell’Istituto Comprensivo “Rita Atria” con il supporto dell’associazione no profit HDueO, con in testa la docente Claudia Urzì.

Le dichiarazioni della docente Claudia Urzì
“La mafia la troviamo dappertutto. È cambiata perché non ci sono più i morti ammazzati ma non ci vuole molto per incontrarla. E con la mafia o si è complici o si ci si scontra. Si deve avere il coraggio e il dovere di combatterla. Questo dobbiamo trasmettere alle studentesse e agli studenti“.