
Convince ma non vince. Non oltre lo 0-0 Catania e Crotone
Convince sicuramente di più rispetto a qualche giornata fa il Catania di Toscano. Sul piano dei punti acquisiti non è ovviamente l’ottimale ma certamente meglio di perderli del tutto.
Convince lo spirito, lo spogliatoio e la difesa. Il resto? si deve fare di meglio
LA PARTITA
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Gega (46′ Allegretto); Raimo (67′ Frisenna), Quaini, De Rose (67′ Di Tacchio), Anastasio (61′ Stoppa); Jimenez, Lunetta; De Paoli (78′ Celli).
A disposizione: Farroni, Butano, Del Fabro, Sturaro, Montalto.
Allenatore: Toscano.
CROTONE (4-2-3-1): D’Alterio; Rispoli, Cargnelutti, Armini (83′ Cocetta), Groppelli; Gallo (77′ Schirò), Stronati; Ricci (61′ Silva), Tumminello (61′ Gomez), Vitale; Murano.
A disposizione: Martino, Cucinotta, Di Pasquale, Guerini, Piras, Cantisani, Vilardi.
Allenatore: Longo.
Primo Tempo
Parte subito forte il Crotone che si rende pericoloso con Ricci, tenta una conclusione dalla lunga distanza, ma la sua traiettoria, sfiora la traversa e termina sul fondo. Gli ospiti insistono e al 12’ costruiscono un’altra chance importante con Murano che si presenta davanti a Dini, ma il suo diagonale sfila di un soffio oltre il palo.
La risposta del Catania non si fa attendere e al 14’ i padroni di casa sfiorano il vantaggio, Di Gennaro e poi Quaini provano la conclusione ravvicinata, ma trovano sulla loro strada un superlativo D’Alterio, che con due interventi provvidenziali nega il gol.
Al 32’ Vitale calcia una punizione velenosa che termina fuori di pochissimo. È il 35’ quando Murano crea scompiglio nell’area avversaria, ma la difesa rossazzurra interviene e sventa il pericolo.
Al 36’ il Catania va vicinissimo al gol, dopo una serie di rimpalli sulla trequarti, il pallone giunge a Lunetta, che calcia con potenza. La deviazione di D’Alterio, però, manda la sfera a sbattere contro il palo, facendo tremare la difesa del Crotone.
Al 45′ è concesso solo un minuto di recupero. È 0-0 al primo tempo
Secondo Tempo
Al 46′ riparte il match ed il Catania sostituisce Allegretto per Gega
L’intensità del match è cresciuta con il passare dei minuti. Al 66’, il Catania ha cambiato volto a centrocampo sostituendo De Rose e Raimo con Di Tacchio e Frisenna. Pochi minuti dopo, il Crotone ha risposto togliendo Gallo per inserire Schirò.
Al 71’, la squadra ospite ha sprecato una chance clamorosa con Silva, ha fallito l’opportunità di portare avanti il Crotone. Poco dopo, è stato il Catania a sfiorare il vantaggio con Jimenez.
A dieci minuti dalla fine, i padroni di casa hanno effettuato un’ulteriore sostituzione, con Celli al posto di De Paoli. Nel Crotone, invece, Cocetta ha preso il posto di Armini all’83’. Al minuto 85, un nuovo cartellino giallo è stato estratto nei confronti di Ierardi.
L’ultima occasione del match è arrivata all’83’, quando Stoppa ha avuto l’opportunità di portare in vantaggio il Catania, ma con un controllo impreciso si allunga la palla e convince D’alterio ad uscire dai pali. Dopo quattro minuti oltre il tempo regolamentare, l’arbitro ha decretato la fine del match sullo 0-0.