AciCONFERENZECULTURALIBRINEWSSTORIA

Acireale ricorda Rino Nicolosi,il “presidente visionario”

La Sicilia ha visto susseguirsi svariati presidenti della Regione durante quella che viene denominata “Seconda Repubblica“, ma nel cuore e nelle menti di molti cittadini siciliani si ha ricordo di uno in particolare del passato (legato alla Prima Repubblica e alla partitocrazia tradizionale): Rosario AntoninoRinoNicolosi.

Il già presidente della Regione Siciliana e deputato nazionale Rino Nicolosi (foto di repertorio)

Chi è stato Rino Nicolosi

Acese classe 1942 e dottore in Chimica industriale, ebbe due grandi passioni durante la sua intensa carriera: il sindacalismo e la politica, divenendo dirigente sindacale della Cisl e partecipando alle attività della Democrazia Cristiana, raggiungendo già da giovane l’incarico elettivo di consigliere comunale della sua città natale e nel 1976 deputato regionale, venendo poi rieletto nel 1981, entrando poi nella giunta regionale con delega all’Industria prima e ai Lavori pubblici poi.

Nel 1985 arrivò l’apice come presidente della Regione Siciliana venendo ricordato dai più “come uno dei presidenti più lungimiranti di sempre e ritenuto statista“, passando poi per Roma come deputato nazionale e vicecapogruppo alla Camera nel 1992 sempre col partito dello scudo crociato; dal 1994 incominciò il declino con la mancata elezione al Parlamento alle elezioni politiche, morì prematuramente a soli 56 anni nel 1998.

La presentazione del libro in suo onore

Proprio la sua città natìa, cioè Acireale, lo ha ricordato grazie sia alla rassegna cittadina “Mese della Cultura” (in questo caso con luogo la sala Pinella Musmeci di Villa Belvedere), sia grazie al deputato regionale e sindaco di Militello in Val di Catania Giovanni Burtone, che ha realizzato il libro “Un presidente visionario. Rino Nicolosi un Siciliano che guardava oltre“, dialogando nel corso dell’evento con l’intellettuale locale Enzo Mellia alla presenza del deputato regionale Nicola D’Agostino, del primo cittadino Roberto Barbagallo, dell’assessore comunale alla Cultura Enzo Di Mauro, dei familiari più stretti dello statista acese e tanti altri esponenti istituzionali dell’area. L’iniziativa ha lasciato il messaggio del primo cittadino acese che ha annunciato l’area sportiva della zona Tupparello sarà intitolata proprio a Rino Nicolosi, proprio lui che ne ebbe l’intuito e l’azione.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio