CataniaCRONACANEWSPOLITICASEGNALAZIONISindacati

Catania, Snalv Confsal non si presenta agli Rsu:”Poca visibilità”

La metà del prossimo mese di aprile vedranno le elezioni degli Rsu sindacali, motivo per cui la sigla Snalv Confsal in maniera sorprendente realizza un appello sulla vigilia delle elezioni.

La nota di Snalv Confsal

A breve ci saranno le votazioni per rinnovare la Rappresentanza Sindacale Unitaria del comune di Catania, si voterà il 14,15 e 16 aprile, questa Oo.Ss. ha analizzato quanto poco importante e incisiva è stata l’azione delle Rsu all’interno del comune di Catania, in molti casi con un peso ridotto a livello sindacale per diversi motivi: limitato potere contrattuale, le Rsu hanno il compito di rappresentare i lavoratori a livello aziendale, ma non sempre hanno avuto la forza o l’influenza necessaria per negoziare su questioni importanti, soprattutto in contesti dove le trattative sindacali sono gestite a livello centrale settoriale, estrema dipendenza dalle sigle sindacali maggiori, sebbene le Rsu siano elette dai lavoratori, spesso si sono trovate a dipendere dalle linee guida delle sigle sindacali a livello nazionale o di categoria, il che ha limitato la loro autonomia nelle trattative, composizione eterogenea, al comune di Catania, le Rsu, composte da rappresentanti di diverse sigle sindacali con visioni talvolta contrastanti, ma con prevalenza di numero al sindacato Cisl, ha portato a un indebolimento dell’azione sindacale unitaria da parte dei nostri rappresentanti e a una scarsa coesione nella difesa dei diritti dei lavoratori, poca visibilità e risorse, le Rsu non godono di risorse adeguate per affrontare efficacemente le problematiche lavorative, il che le ha rese meno influenti nelle negoziazioni o nelle azioni sindacali, resistenza al cambiamento, la cultura dei rappresentanti Rsu del sindacato maggiormente rappresentato è stata resistente ai cambiamenti portati dalle altre rappresentanze Rsu, e questo ha limitato l’impatto delle loro azioni, soprattutto mantenendo strategie molto strutturate e consolidate che difficilmente sono state influenzate dalle rappresentanze Rsu minori. Questi fattori hanno contribuito a rendere le Rsu meno efficaci e influenti rispetto ad altre forme di rappresentanza sindacale a livello nazionale o di settore, la loro importanza è stata sottovalutata, non tenendo conto che avrebbero potuto svolgere un ruolo cruciale nell’affrontare le problematiche quotidiane dei lavoratori all’interno del comune, senza tenere in giusto conto il fatto che oggi con circa soli 1.500 dipendenti si svolgono le attività per le quali la dotazione organica ne prevede 3.480. Questo vuol dire che, evidentemente, il carico di lavoro è decisamente aumentato, e la quaità dei servizi resi al cittadino ha avuto un calo determinante. Tutto ciò premesso, sentiti gli iscritti e i simpatizzanti, si è deciso di non presentare lista per le prossime elezioni Rsu“.

FOTO DI REPERTORIO

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio