
La sigla Asia Usb persegue la sua vicinanza ai cittadini e al territorio: è il caso che da un lato fa un plauso alla nascita del nuovo comitato “CittadinanzAttivaBarriera“, dall’altro si interessa al nuovo tariffario sul biglietto della corsa bus Amts.

Le note di Asia Usb
Qui si parla del nuovo comitato civico:
“Un gruppo di abitanti nel quartiere di Barriera ha deciso di autorganizzarsi costituendo un “comitato popolare” denominato “CittadinanzAttivaBarriera“. “A giorni convocheremo in piazza del Carmelo una conferenza stampa per ufficializzare e presentare “CittàdinanzAttivaBarriera“, un comitato popolare di lotta per dare voce agli abitanti di Barriera ignorati e oppressi dalle istituzioni comunali. Il nostro quartiere è stato abbandonato a sé stesso dall’amministrazione comunale, da Bianco all’attuale sindaco Trantino. L’unica presenza costante del comune a Barriera sono le bollette salate della Tari!” – dichiarano i neo costituiti, qui sulla stessa lunghezza d’onda Asia Usb – “Fanno bene le cittadine e i cittadini di Barriera ad autorganizzarsi, e noi siamo con loro. Asia Usb da tempo denuncia la malapolitica del comune, iniziando dall’abbattimento del Ponte di Tondo Gioeni, che ha ridotto Barriera da quartiere vivo ad un quartiere dormitorio“.

Qua invece dei biglietti Amts:
“Dall’8 aprile il costo del biglietto dell’Amts valevole 90 minuti è passato da 1 euro a 1,40. Assurdo aumento per un servizio pessimo e che continua a peggiore anche con la nuova “gestione. Oltre il danno economico, per la cittadinanza anche la beffa del biglietto valevole 90 minuti che in realtà, a causa del pessimo servizio, copre solo la prima corsa. Oltre il danno e la beffa, una provocazione offensiva all’intelligenza della cittadinanza…Servizio pessimo che pesa anche sull’esito lavoratrici e i lavoratori dell’Amts costretti a turnazioni massacranti e alle proteste, a volte violente, di chi è costretto ad attendere per ore alla fermata il bus. Asia Usb chiede il blocco immediato di questo provocatorio aumento del costo del biglietto; chiede l’intervento dell’amministrazione comunale che è parte in causa“.
2 Commenti