
Protocollo d’Intesa tra l’istituzione comunale santantonese e l’Area Metropolitana di Catania per la gestione del Bosco di Aci, nella figura del noto esponente comunale Antonio Di Stefano.

Le dichiarazioni dei protagonisti
Queste le dichiarazioni del neo incaricato Antonio Di Stefano:
“Oggi, grazie al sindaco Rocca, vediamo in parte conclusa l’opera legata alla gestione comunale di questo bellissimo parco suburbano, sarà di garanzia per l’Area Metropolitana e il comune santantonese, a tutela di questo straordinario patrimonio, affinché possa divenire pienamente fruibile sia per i cittadini della nostra cittadina, che finalmente possono sentire propria quest’area, che per chiunque voglia trascorrere del tempo in un luogo così suggestivo, a partire dai residenti nei comuni dell’hinterland”.

Queste quelle dell’assessore comunale al Verde pubblico Cettina Riolo:
“Per il nostro comune la possibilità di gestire quest’area è un’occasione straordinaria, oltre che un impegno importantissimo: la salvaguardia del verde, così ricco qui, sarà una sfida importante, e mi auguro che i cittadini ne fruiscano pienamente e consapevolmente”.
Queste invece del primo cittadino santantonese Quintino Rocca:
“Oggi è un ulteriore passo importante dopo il protocollo firmato con il sindaco metropolitano Trantino, col quale convenimmo che piano piano saremmo arrivati all’apertura e alla possibilità per tutti della fruibilità del Bosco, ringrazio Antonio Di Stefano per l’impegno che metterà in questo incarico e per quello che fino a ora, instancabilmente, ha messo nel permettere lo sviluppo di questo lunghissimo iter, in continuità col lavoro iniziato negli anni ’90, quando persone di estrazione politica diversa si trovarono dalla stessa parte a difesa e a tutela di uno straordinario bene ambientale e anche culturale del nostro territorio”.