
Dalla giornata scorsa anche il 2025 è entrato nella cosiddetta “Settimana Santa“: ne è esempio la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Siracusa (site in via San Pietro e via dell’Apollonion)che rappresenta un momento di profonda spiritualità e comunità.

La programmazione in essere
I fedeli si ritrovano per partecipare alle cerimonie che commemorano la Passione di Cristo, seguendo un itinerario di fede e devozione che attraversa le chiese storiche di Ortigia; tra i momenti più significativi, infatti la Domenica delle Palme segna l’inizio di questa settimana sacra, essa commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla che agitava rami di palma e attualmente è osservata da cattolici e ortodossi.
Nello specifico nella parrocchia in questione c’è il seguente programma: per giovedì santo Santa Messa solenne in Coena Domini alle 18:30 con cena comunitaria alle 20:30 e itinerario pellegrinale per le Chiese di Ortigia, di venerdì santo liturgia della Passione alle 17:00, sabato santo con veglia pasquale e Santa Messa solenne alle 23:00 e infine la domenica con Santa Messa solenne alle 11:15.
La domenica trascorsa
Il parroco Rosario Lo Bello ha organizzato una celebrazione per ricordare gli ultimi momenti di Gesù, dall’ingresso a Gerusalemme alla crocifissione; i fedeli hanno partecipato a una piccola processione dalla chiesa di San Pietro alla vicina chiesa di San Paolo. La messa è stata accompagnata da una rivisitazione storica ad opera del gruppo parrocchiale. Al termine della celebrazione, si è proceduto alla benedizione delle palme.