
Questa mattina presso la Camera del Lavoro di via Crociferi di Catania si è svolto un incontro con tema l’utilizzo dei fondi Pnrr, Pon Metro Plus, Decreto Caivano, Fua con protagoniste le sigle Cgil e Sunia.
Le parole dei sindacalisti Carmelo De Caudo e Rosaria Leonardi
“Non possiamo accettare che fondi così importanti, in un momento storico così difficile per la nostra comunità, vadano utilizzati parzialmente o addirittura sprecati. È invece necessario sostenere le famiglie che hanno diritto ai servizi sociali pubblici e agli interventi di sostegno alla vita quotidiana, servizi per i disabili, per gli anziani, per la non autosufficienza, asili nido, l’abitare dignitoso e di qualità insieme a contesti soprattutto nelle periferie in cui venga effettuata la riqualificazione urbana che deve avere effetti immediatamente diretti sul sociale. Serve sistema di welfare più aderente alle nuove esigenze, più vicino ai cittadini, distribuito in maniera capillare nel territorio, capace di avvalersi di tutte le risorse che esistono nel territorio a partire da quelle pubbliche”.
Le dichiarazioni dei sindacalisti Giusi Milazzo e Agata Palazzolo
“La nostra preoccupazione riguarda soprattutto gli interventi strutturali: senza immobili disponibili, senza progetti pronti, e senza personale sufficiente, tutto rischia di rimanere sulla carta. E chi paga il prezzo sono le persone più fragili della nostra città. fare chiarezza sullo stato dei progetti, pubblicare i cronoprogrammi e attivare tavoli permanenti di monitoraggio. Perché la vera emergenza, a Catania, non è la mancanza di fondi. Ma l’incapacità di spenderli in tempo utile per dare risposte concrete a una città che non può più aspettare”.