AmbienteCataniaCronacaMunicipiNotizieSaluteSanitàScienze

Parte “Quartieri InSalute”: Asp e Iacp insieme per il bene comune

Parte ufficialmente dopo tanta attesa “Quartieri InSalute“, sinergia tra Asp Catania e Iacp Catania presentata presson lo Spazio Integrato di viale Biagio Pecorino, nel quartiere catanese di San Giorgio, alla presenza dei rappresentanti istituzionali di entrambi gli enti.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Queste le dichiarazioni del direttore generale di Asp Giuseppe Laganga Senzio:

Inauguriamo oggi un’esperienza concreta di collaborazione tra istituzioni per avvicinare i servizi sanitari alle persone. Questo Spazio nasce come un punto di riferimento fondamentale per la comunità: un luogo dove comunicazione, informazione, ascolto e incontro si intrecciano per promuovere una cultura della salute consapevole, inclusiva e partecipata. Grazie alla stretta integrazione con il PtaSan Giorgio”, situato nelle immediate vicinanze e destinato a diventare una Casa della Comunità, puntiamo a creare una rete territoriale solida che favorisca la continuità assistenziale e il benessere collettivo, rispondendo in modo più efficace ai bisogni reali dei cittadini“.

Queste quelle del presidente dell’Iacp Angelo Sicali:

Oggi è una giornata storica per le politiche abitative di Catania e per l’intera Sicilia. Grazie al protocollo con l’Asp di Catania, inauguriamo uno Spazio di prossimità che offre orientamento e servizi di prevenzione sanitaria agli abitanti dei complessi residenziali popolari. Questa iniziativa risponde ai bisogni concreti di una comunità composta da bambini, anziani e famiglie spesso lontane dalle strutture sanitarie, dimostrando come politiche abitative e sanitarie possano dialogare efficacemente, realizzando sinergie e opportunità per le persone che abitano i nostri quartieri“.
Queste invece della direttrice generale dell’Iacp Patrizia Giambarveri:

Diamo vita oggi a uno spazio pubblico aperto e condiviso dedicato alla promozione della salute e all’erogazione di servizi per la comunità. Ogni settimana, il martedì pomeriggio e il venerdì mattina, ospiteremo attività gratuite rivolte a tutte le fasce d’età: percorsi di prevenzione, screening sanitari e iniziative per la promozione di stili di vita sani e del benessere psicofisico. Un luogo di cura, ascolto e
partecipazione, pensato per mettere le persone al centro
“.

Qui quelle del direttore del Pta San Giorgio Giuseppe Grasso:

Il PtaSan Giorgiosi prepara a diventare una Casa della Comunità, con l’obiettivo, fra gli altri, di migliorare la presa in carico del paziente cronico in un’ottica proattiva. In questa prospettiva si inserisce anche il senso dell’iniziativa che presentiamo oggi: avvicinare i servizi ai cittadini, incontrandoli in un
luogo prossimo alle loro abitazioni, per promuovere una sanità più accessibile, vicina e orientata ai reali bisogni delle persone
“.


Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio