
Parte la corsa a rettore Unict: 4 candidati per il 23 giugno
Parte la corsa per il 23 giugno prossimo per eleggere il nuovo rettore dell’ateneo catanese dopo sei anni di carica per l’attuale Francesco Priolo, con quattro candidati in lizza.
Le funzionalità del rettore
Secondo quanto previsto dallo Statuto Unict, il rettore è il legale rappresentante dell’ateneo, garantisce il rispetto dello stesso, libertà di ricerca e insegnamento, l’autonomia delle strutture didattiche e i diritti del personale e degli studenti, al fine di realizzare efficacia, efficienza, trasparenza e merito; egli ha la possibilità di confrontarsi con le strutture del consiglio d’amministrazione, del Senato accademico e propone anche la nomina del direttore generale.
Le modalità di elezione
L’elettorato dei docenti è composto da 1357 aventi diritto voto, con 1158 dipendenti tecnico amministrativi (con voto ponderato a 272 voti pieni) e 95 studenti tra senatori accademici, consiglieri d’amministrazione, componenti delle Commissioni paritetiche dipartimentali, per un totale di 1734 votanti con quorum nei primi tre turni di 862 preferenze, sennò dal turno successivo (il quarto) si va avanti in un ballottaggio (un voto in più in su) tra i primi due arrivati al terzo sfoglio (date comprese tra il 26 giugno e il 3 luglio).
I candidati
Il decano Biagio Ricceri ha ratificato con il resto della Commissione elettorale per il sessennio 2025/2031 i seguenti nominativi: il docente ordinario di Chirurgia vascolare Pierfrancesco Veroux, l’ordinario di Idraulica Enrico Foti, l’ordinaria di Diritto costituzionale Ida Angela Nicotra, l’ordinario di Misure elettriche ed elettroniche Salvatore Baglio.
FOTO DI REPERTORIO