
Furto in via Zurria: il racconto di Bassini
Furto al I Municipio di Catania: come racconta il presidente dello stesso Francesco Bassini, sono stati rubati tre compressori e il fatto è stato denunciato alle autorità di competenza.

Il racconto del presidente Francesco Bassini
“Nei giorni scorsi, il Primo Municipio del comune di Catania è stato vittima di un grave atto criminoso. Ignoti si sono introdotti all’interno della sede municipale di via Zurria 67, sottraendo tre compressori destinati al funzionamento delle strutture polifunzionali e del consiglio municipale. Il furto, avvenuto in data imprecisata, è stato scoperto dal dottor Filippo Cariotti, responsabile del Primo Municipio “Centro Storico” della Direzione Ss Dd Decentramento, che ha prontamente denunciato l’accaduto alle Forze dell’Ordine. Si tratta di un danno significativo non solo per l’amministrazione, ma per l’intera comunità. I compressori rubati, infatti, erano fondamentali per garantire il corretto funzionamento degli impianti, con un impatto diretto sui servizi erogati ai cittadini. Siamo di fronte a un episodio che condanniamo con fermezza. Atti di questo tipo non solo minano il patrimonio pubblico, ma compromettono anche la qualità della vita e dei servizi essenziali per i cittadini del nostro Municipio. Si ringraziano le forze dell’ordine per il loro tempestivo intervento e confida nel loro lavoro. Invitiamo inoltre la cittadinanza a collaborare, segnalando qualsiasi informazione utile che possa contribuire a far luce su questo episodio. Come amministrazione, stiamo già valutando tutte le azioni necessarie per ripristinare quanto sottratto e rafforzare la sicurezza delle nostre strutture, perché episodi del genere non si ripetano in futuro. Il Municipio è la casa di tutti, e difenderlo significa proteggere il bene comune“.