CataniaCOMUNICATICRONACANEWSPOLITICA

Vicenda agente Polizia Locale, la posizione di Noi Moderati

Dopo l’episodio avvenuto all’agente della Polizia Locale a Catania, il movimento di Noi Moderati con il coordinatore provinciale Marco Forzese esprime la propria posizione in merito all’accaduto.

La posizione di Noi Moderati

Esprimo a nome mio e di tutta la comunità catanese di Noi Moderati solidarietà, vicinanza e auguri di pronta guarigione all’agente della Polizia Locale colpito da malore dopo essere stato accerchiato e contestato da svariati automobilisti durante controlli per sosta selvaggia in città. Unitamente ringraziamo e sosteniamo tutto il Corpo della Polizia Locale e le Forze dell’Ordine che ogni giorno lavorano per mantenere ordine e sicurezza in una città che presenta evidenti criticità che procurano sempre più esasperazione nei cittadini. Condannando fermamente ogni forma di intemperanza e violenza che sia verbale o fisica, da questo episodio si può prendere spunto per fare un ragionamento e delle riflessioni: sul caso ho rilevato molte critiche verso l’amministrazione da parte di autorevoli esperti in materia, addetti ai lavori e rappresentati delle categorie produttive; senza dubbio è giusto istituire o provarci quantomeno, ordine e rigore per limitare comportamenti non consoni al vivere civile, come però può combinarsi tutto questo con una grave mancanza da parte della politica nel non mettere in atto azioni, programmi e strategie sul fronte della viabilità, del traffico, del sistema dei trasporti e dei parcheggi? La nostra città è invasa ogni giorno da centinaia di migliaia di veicoli che gravano da tutto l’hinterland sul centro cittadino che soffoca senza una rete di supporto adeguata, favorendo inoltre, come abbiamo tristemente appreso qualche giorno fa, la diffusione di un altissimo livello di sostanze inquinanti nell’aria come poche altre città in Italia. Una città dove il traffico privato diventa sempre più congestionato e ingestibile, il sistema dei trasporti pubblici, nonostante il miglioramento dei mezzi e delle reti degli ultimi anni, è sempre poco fruito, il sistema integrato dei parcheggi non funziona come dovrebbe, le aree verdi, al di là di qualche piccolo abbellimento di alcune piazze, sono abbandonate e manca una reale programmazione strategica per individuare nuove aeree che diventino parcheggi scambiatori e polmoni dentro la città, si ritrova a dover affrontare la cruda realtà e un primato negativo che proprio non merita. A fronte di queste considerazioni per evitare ulteriori aggravamenti in futuro, il mio auspicio è quello che si torni a ragionare tutti insieme come accaduto nel passato, senza fughe in avanti di nessuno, sulle problematiche della città sotto tutti i profili e si contribuisca tutti, ognuno con le proprie competenze e responsabilità a trovare soluzioni concrete, risorse umane ed economiche, attingendo anche ai tanti bandi e risorse che ci sono in merito alla transizione ecologica che colpevolmente non sono state sfruttate, di avvalersi della consulenza dei migliori professionisti che la città ha in materia, di pianificare interventi mirati, ma interconnessi con lo sviluppo urbanistico della città, di coinvolgere regole e governo nazionale per aiutare concretamente la città, in modo da dare certezza di un futuro migliore e che merita Catania. Chiediamo al sindaco e all’amministrazione di non arroccarsi nel palazzo e di muoversi in tal senso, garantendo in tal caso il nostro appoggio e il nostro contributo“.

FOTO DI REPERTORIO

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio