CRONACACULTURAMISTERBIANCOMONDO SCUOLASTORIATURISMO

Apre Campanarazzu:”Grande emozione”

Aperto al pubblico il sito archeologico di Campanarazzu (considerabile l’antica Misterbianco) alla presenza dei rappresentanti istituzionali come i deputati regionali Giuseppe Castiglione e Jose Marano,il dirigente regionale Gilberto Aragona, il dirigente per la Soprintendenza ai Beni culturali di Catania Franco La Fico Guzzi, il direttore dell’Ingv Osservatorio etneo Stefano Branca, l’amministrazione comunale con il primo cittadino Marco Corsaro, l’assessore Alberto Vazzano, il vicepresidente del consiglio comunale Michele Zuccarello, per le isituzioni religiose il parroco Nino Vitanza della “Fondazione Monasterium Album“; presenti anche docenti e studenti delle scuole misterbianchesi.

Il percorso archeologico

Le dichiarazioni del sindaco Marco Corsaro

Per la nostra comunità è un momento di grande emozione perché finalmente l’unicità del sito di “Campanarazzu” diventa un tesoro archeologico aperto al mondo, fruibile da tutti. Misterbianco custodisce infatti la chiesa che è stata recuperata scavando nella pietra della colata lavica del 1669. A Pompei fu invece la cenere del Vesuvio a seppellire le città. Siamo convinti che questa sarà una grande opportunità di riscoperta e valorizzazione culturale, economica e sociale per il nostro territorio. In quest’ottica abbiamo anche utilizzato i fondi del Pnrr per creare un nuovo Parco archeologico naturalistico nell’area circostante agli scavi. A breve avvieremo un cantiere da oltre un milione di euro, inserendo così Campanarazzu in un rinnovato contesto ambientale e turistico“.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio