AciAltri sportASSOCIAZIONINEWSSPORTTURISMO

Festa dell’Aquilone ’25:”Stare insieme nel segno della tradizione”

Ogni anno il borgo etneo di Ficarazzi (in territorio castellese) organizza nel mese di aprile una festa all’insegna dei sani principi per l’infanzia, nonché la Festa dell’Aquilone.

Un momento in piazzale Alfio Coco della manifestazione

Il contesto della festa

La festa è stata organizzata in piazzale Alfio Coco nei pressi di via Collina di Polifemo (per certi versi la circonvallazione cittadina) con l’organizzazione dell’associazione “L’Isola che non c’è” e di “Amico Mondo“, con la presenza di bambini e giovanissimi con i cappellini e aquiloni della festa, nel trascorrere una giornata genitori, nonni e figli con un sano passatempo figlio di una storica tradizione.

Gli aquiloni volano in aria

Le dichiarazioni del consigliere comunale di Aci Castello Salvo Danubio

Questa manifestazione ogni anno mi riempie di felicità: è sempre un piacere vedere tanti bambini che almeno in questa data stanno lontani da vari oggetti tecnologici, facendoli ritornare alle tradizioni passate, ma anche per farli ritrovare con genitori e nonni, stare insieme nel segno della tradizione, ricevendo grande successo. Nota importante della manifestazione è sicuramente la venuta di molti amatori del gioco degli aquiloni, possibilmente costruiti da loro stessi, da gente che generalmente vede il gioco con agonismo, ma è stata in armonia coi presenti. Concludo ringraziando le associazioni “L’Isola che non c’è” e “Amico Mondo” per il supporto dato ogni anno all’iniziativa“.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio