Calcio

Il Catania mantiene il quinto posto. Inglese decisivo nel finale

Ancora Roberto Inglese nel finale a trascinare i rossazzurri verso i playoff da quinti classificati nella regular season. Meriti che vanno anche al tecnico etneo che vede in Dalmonte, protagonista dell’assist per Inglese, la risorsa da utilizzare al momento giusto. Etnei che adesso sognano.

LA PARTITA

POTENZA (4-3-3): Alastra; Riggio, Bachini, Verrengia, Burgio; Siatounis, Erradi, Castorani; Rosafio, Caturano, Petrungaro. 

A disposizione: Cucchietti, Galiano, Ferro, Felippe, D’Auria, Milesi, Selleri, Valisena, Mazzeo, Sciacca, Rillo, Ghisolfi.

 Allenatore: Pietro De Giorgio

CATANIA (3-4-2-1): Dini, Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo, De Rose, Di Tacchio, Anastasio; Jimenez, Lunetta; Inglese.

 A disposizione: Farroni, Del Fabro, Sturaro, De Paoli, Frisenna, Stoppa, Gega, Montalto, Guglielmotti, Allegretto, Dalmonte.

 Allenatore: Domenico Toscano

Primo Tempo

La gara si apre con un tentativo del Potenza dopo appena un minuto: un lancio dalla sinistra non trova però fortuna e si spegne sul fondo. Al 2’, il Catania risponde subito con Anastasio che prova a sorprendere la difesa con un cross, senza però inquadrare i compagni.

È il Catania a capitalizzare la prima vera occasione della partita: al 13’, su azione da calcio d’angolo, Anastasio pennella un assist perfetto per Raimo che insacca, portando gli ospiti in vantaggio. Il gol accende la gara: al 17’ il Potenza prova ad aumentare il ritmo e la pressione offensiva, cercando la via del pareggio.

Nel finale di primo tempo, Siatounis ci prova ancora da fuori area, ma Dini è attento e respinge, concedendo solo un angolo senza esito. Al 40’ altra occasione per il Potenza, che con un cross da sinistra trova ancora una volta le sicure braccia del portiere rossazzurro. Al 43’ infine, un’azione di Anastasio si conclude con un nulla di fatto.

1-0 alla fine dei primi 45 minuti

Secondo Tempo

La ripresa si apre con un cambio tra le fila del Catania: al 60′ Allegretto prende il posto di Anastasio. Due minuti più tardi, De Rose prova una conclusione potente, trovando però la respinta della difesa avversaria, ammonito Di Tacchio al 64′.

Il Potenza trova il pareggio al 66′, complice una deviazione sfortunata di De Rose che, nel tentativo di respingere un cross, serve involontariamente Castorani, bravo a firmare l’1-1. Al 70′ doppio cambio per i padroni di casa, con Erradi e Rosafio che lasciano il posto a Felippe e D’Auria.

Il Catania risponde al 72′ con tre sostituzioni contemporanee: fuori Celli, Lunetta e De Rose, dentro Dalmonte, Stoppa e Sturaro.

Altra girandola di cambi all’82’ per il Potenza: Petrungaro e Caturano vengono sostituiti da Selleri e Mazzeo. Due minuti dopo, il Catania si rende pericoloso con Di Tacchio, mentre nella stessa azione Sturaro viene ammonito per proteste. Il Potenza sfiora anche il vantaggio all’86’, quando Verreggia, sugli sviluppi di una punizione, manca di un soffio il bersaglio.

Il Catania non si arrende e, al 90′, trova il gol del nuovo vantaggio: Dalmonte serve Inglese che, stavolta, non sbaglia e sigla l’1-2.

Al 93′ un’ultima punizione a favore degli etnei vede ammoniti Riggio e Ghisolfi per il Potenza. Dopo un finale concitato con 5 minuti di recupero intensi, il Catania porta a casa una vittoria fondamentale

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio