CronacaPoliticaUniversità

Cnsu Unict: i risultati dei 2 giorni di voto

Si sono concluse le elezioni del Cnsu (Consiglio nazionale degli Studenti universitari) che ha visto studenti da tutta l’Italia impegnati a votare.

Cos’è il CNSU

Il Consiglio nazionale degli Studenti universitari è un organo consultivo del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim); esso è un organo elettivo composto da 28 studenti iscritti ai Corsi di Laurea e a Lauree magistrali, uno studente del Dottorato di Ricerca ed uno specializzando. Per l’elezione della componente studentesca le istituzioni universitarie sono raggruppate in quattro collegi elettorali su base regionale: I Distretto Nord Est (Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Marche), II Distretto Nord Ovest (Piemonte, Lombardia e Liguria), III Distretto Centro (Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo), IV Distretto Sud e Isole (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)

I risultati catanesi

Nonostante nessuno dei quattro candidati che rappresentavano l’ateneo catanese sia stato eletto, si è vista una partecipazione di voto intorno al 18%; i candidati sono stati: lista più votata è stata Primavera del Sud con 3084 voti di cui 3049 la candidata più votata nell’ateneo catanese Federica Cosentino (altri 4 voti di preferenza di Gaetano Pantano), segue la lista di Azione Universitaria con 2473 voti con 2399 di preferenza per Roberto Argenti (24 Fabrizio Sbilordo, 1 Dario Castrovillari), poi c’è Udu – Liste indipendenti, Liste di sinistra che raccoglie di lista 978 voti con Gianfrancesco “Franz Pisa” a quota 925 (preferenze per Francesco Cerami a 6, Giovanni Caricato a 4, Anna Maria Capolecchia a 2, entrambi 1 voto Ennio Gentile e Andrea Sinatra), Progetto Uniamoci a quota 470 voti con Lorenzo Gennaro a 448 (2 voti anche per Marius Nicolae Popa), presenti anche le liste di Fronte della Gioventù comunista con 70 voti di lista (preferenze per Francesca Grasso 22, Alessia Giglio 9, 2 a testa per Riccardo Tastardi e Pierluigi Cocco), 19 voti di lista per Obiettivo Studenti con 15 per Maria Romaniello, Confederazione degli Studenti con 15 voti di lista (preferenze per Manuel Mendola 4, Teresa Benedetta Scerbo 2, Giusy Petti 1), concludono Link – Studenti indipendenti 4 voti di lista e 1 di preferenza per Maria Teresa Trinchese e Cambiare rotta – Organizzazione giovanile comunista con 1 voto di lista e preferenza per Giorgio La Spina.

FOTO DI REPERTORIO





Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio