STORIA

“Un miracolo chiamato Serie B”: Graziano Fontana ricostruisce le imprese dell’Acireale anni ’90

Presentazione del documentario "Un miracolo chiamato Serie B" di Graziano Fontana, narrante le imprese dell'Acireale dal 1992 al 1995.

Leggi di più »

Festival del folklore siciliano scolastico 1a edizione: grande performance del Pizzifolk

Festival del folklore siciliano scolastico 1a edizione: grande performance del Pizzifolk

Leggi di più »

Presentato “La Cattedrale di Catania – Il dettaglio silenzioso” di Nicolò Fiorenza:”Tempio della fede massima”

Presentato il libro “La Cattedrale di Catania – Il dettaglio silenzioso” di Nicolò Fiorenza, che già era stato autore di…

Leggi di più »

“Lingua e cultura siciliana”: ultimo atto alla “Mario Pluchinotta” di Sant’Agata li Battiati

"Lingua e cultura siciliana": ultimo atto alla "Mario Pluchinotta" di Sant'Agata li Battiati.

Leggi di più »

“La Cattedrale di Catania – Il dettaglio silenzioso”: Nicolò Fiorenza racconta l’arte in Cattedrale

Il 6 giugno presso la Basilica di Sant'Agata di Catania presentazione di "La Cattedrale di Catania - Il dettaglio silenzioso"…

Leggi di più »

Domenica di “doppia festività”: Festa della Repubblica e Corpus Domini

2 giugno dalle "doppie valenze": Festa della Repubblica Italiana e Corpus Domini.

Leggi di più »

Inaugurazione di “Caravaggio. La verità della luce”: dall’1 giugno al 6 ottobre

Inaugurata alla presenza di autorità, istituzioni e stampa la mostra artistica "Caravaggio. La verità della luce".

Leggi di più »

I consigli comunali dei ragazzi a Roma per i 100 anni dell’ultimo discorso di Matteotti:”Esperienza originale”

I consigli comunali dei ragazzi a Roma per i 100 anni dell'ultimo discorso di Matteotti.

Leggi di più »

“Gli ultimi maestri d’ascia di Aci Trezza”: Clemente Cipresso racconta il mito dei Rodolico

Libro di Clemente Cipresso "Gli ultimi maestri d'ascia di Aci Trezza", presentato al parco Borsellino di Gravina di Catania.

Leggi di più »

Gravina, scuole e istituzioni ricordano le vittime della mafia. Nicolosi: “Avamposto di legalità”

Gravina, scuole e istituzioni ricordano le vittime della mafia alla presenza della società civile.

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio