MotoriSPORT

Motori, la Giarre Milo “ce l’ha fatta”: vince Caruso in 1a manche

Una cronoscalata “Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia” che ha combattuto gli eventi estivi ed autunnali (Etna in primis) ma che “ce l’ha fatta”: pur essendoci una sola manche ha decretato il suo risultato: vince Franco Caruso per il secondo anno consecutivo.

I risultati ottenuti

La cronoscalata è stata organizzata dall’Automobile Club Acireale insieme alla Scuderia Giarre Corse e con i patrocini della Città Metropolitana di Catania, dei comuni di Giarre, Santa Venerina, Milo, della Pro Loco di Milo; per motivi di sicurezza si è deciso a causa della caduta di cenere vulcanica di fermarsi alla prima manche che ha sancito i suoi verdetti: primo Franco Caruso, secondo Samuele Cassibba, terzo per Michele Puglisi, quarto il vicecampione italiano Assoluto Slalom Emanuele Schillaci, quinto Agostino Bonforte, sesto Giovanni Cassibba, settimo Antonino Salamone, ottavo Giovanni Carfì, nono Salvatore Reina, decimo Ninì Rotolo. Nel Campionato Italiano Bicilindriche vince Riccardo Viaggio, succeduto da Paolo Noto, Domenico Manuli, Francesco Fichera, mentre nelle Auto Storiche vince Salvatore Riolo, succeduto da Luigi Cosentino e Olindo Cassibba.

Le dichiarazioni del vicepresidente dell’Automobile Club Acireale Giuseppe Trovato

La competizione si è chiusa di fatto con la convalida delle classifiche di Gara 1. La caduta di sabbia vulcanica, iniziata alle ore 10:50, ci ha consentito perlomeno di chiudere la prima sessione di gara. Le piogge e la nebbia hanno poi aggravato la situazione, rendendo impossibili le condizioni minime di visibilità e sicurezza. La commissione sportiva, riunitasi con i sindaci e le forze dell’ordine, ha deciso quindi di assegnare tutti i punteggi perché sono stati validati i tempi di Gara 1. Abbiamo testato la validità dei nuovi presìdi. Si tratta di cubi costituiti da pile di gomma in sostituzione delle rotoballe di paglia. Hanno funzionato molto bene. Le macchine sono state mantenute in carreggiata e non hanno toccato il muretto. Questo significa che ci consentiranno l’omologazione e che da oggi potremo sostituire le rotoballe di fieno”.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio