
La Bartolini & Mauri Viagrande cade con onore con il punteggio di 30-59 contro un Golfobasket Alcamo che ne ha troppo e per il quarto anno consecutivo “saluta” il sogno finale, continuando comunque in un progetto in crescendo che vede migliorarsi di anno in anno.


Le dichiarazioni dei protagonisti
Queste le dichiarazioni del tecnico Giuseppe Guadalupi:
“Avremmo potuto fare sicuramente meglio. Nella prima parte di gara eravamo “in bambola”. Siamo migliorati nel secondo tempo. Purtroppo, quando non approcci al meglio la sfida con una squadra fortissima come Alcamo diventa tutto più difficile. La strada era in salita già dal primo quarto. Alcamo è la dominatrice della regular season e anche nei play off ha fatto bene. Noi avevamo in campo una 2010, una 2008. Le veterane, nella ripresa, hanno fatto intravedere che una sconfitta poteva starci, ma non in questi termini. Alla fine il divario fisico era troppo netto. La prossima stagione? Ripartiremo da alcune conferme e da qualche altra giovane che entrerà nel roster”.

Queste quelle della cestista e capitano Giulia Spampinato:
“È stata una gara difficile. Nonostante la giovane età abbiamo difeso con intensità, sbagliando tanto in attacco. Non siamo state neanche fortunate, ma dovevamo fare molto meglio in attacco. Abbiamo iniziato la gara un po’ spente. Dovevamo approcciare meglio la partita e avremmo potuto farlo, perché i mezzi ci sono. Nell’intervallo lungo ho detto alle ragazze che sarebbe stato fondamentale restare unite e giocare di squadra perché la partita non era finita. Nonostante il risultato di questa finale sono davvero fiera delle mie compagne e le ringrazio per quanto hanno dato in questa stagione”.
Il tabellino della partita
Bartolini & Mauri Viagrande 30 – 59 Golfobasket Alcamo
Parziali: 2-9, 6-33, 19-42
Bartolini & Mauri Viagrande: Chorna 7, Lo Certo 1, Spampinato 13, Rizzo 1, Lemongang 2, Mikulska 6, Bosio, Catanzaro, Roccasalvo, Clementi. Allenatore: Guadalupi
Golfobasket Alcamo: Caliendo 2, Bonura, Coletta 2, Daidone, Boiko 14, Samokhvalova 3, Vella 21, Messana 5, Zangara, Gattini 6, Sekulic 2, Sarni 4. Allenatore: Ferrara
Arbitri: Filesi di Chiaramonte Gulfi e Pelliccia di Ragusa