
Il “Percorso assistenziale post ospedaliero e di prevenzione dei ricoveri ripetuti per gli anziani fragili” compie un anno di vita negli ospedali di Acireale e Giarre: proprio per questo motivo Asp Catania ha organizzato un briefing operativo sull’argomento.

Le dichiarazioni dei protagonisti
Queste le dichiarazioni del direttore generale Asp Catania Giuseppe Laganga Senzio:
“I risultati dimostrano la qualità del lavoro svolto e l’efficacia del modello. Le criticità emerse saranno affrontate e risolte per garantire continuità e omogeneità nell’assistenza. Il nostro obiettivo è strutturare questo intervento in maniera stabile in tutti i presidi aziendali, rafforzando l’integrazione tra ospedale e territorio“.
Queste quelle del direttore medico dell’ospedale “Santa Marta e Santa Venera” Rosario Cunsolo:
“Questo progetto ha aperto un nuovo percorso, ponendo al centro il paziente fragile e garantendo continuità assistenziale oltre il ricovero. Il lavoro svolto in sinergia tra reparti, territorio e team multidisciplinare rappresenta un modello replicabile e da consolidare“.