ATTUALITA'CONSIGLIO COMUNALECRONACANEWSPOLITICA

Catania, formata la nuova Consulta comunale giovanile. Diagne:”Renderla propositiva ed attiva”

Il comune di Catania presenta la nuova Consulta comunale giovanile con in testa il neo presidente Giovanni Girgenti e gli eletti come vicepresidente Gorgui Diagne, mentre come componenti dell’ufficio di presidenza Francesco Ferro, Rosario Davide D’Antoni, Alberto Zufalo, Chiara Alessia Aloisi, Carmelo Gabriele Mertoli.

La cerimonia è avvenuta alla presenza del sindaco Enrico Trantino, gli assessori comunali Viviana Lombardo , Andrea Guzzardi e Sergio Parisi, il presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi, i consiglieri comunali Piermaria Capuana e Giovanni Magni, con la presenza della maggior parte di tutte le realtà giovanili del mondo comunale catanese.

I dirigenti istituzionali comunali presenti alla seduta

Le dichiarazioni dell’assessore alle Politiche giovanili Viviana Lombardo

La consulta dovrà servire come tramite fra consiglio comunale, giunta e società civile, realizzando uno strumento permanente che lavori sulla costruzione di un dialogo tra cittadini e pubblica amministrazione. L’impegno del l’amministrazione comunale è quello di promuovere percorsi di ascolto e di dialogo con i giovani, i quali possono contribuire a costruire una società più equa, ecologica, solidale e inclusiva, valorizzando la partecipazione della comunità alle dinamiche della vita pubblica“.

Alcuni dei giovani presenti

Le dichiarazioni del presidente della Consulta giovanile Giovanni Girgenti

È un onore ricoprire la carica di presidente della consulta comunale giovanile e ringrazio l’assessore Lombardo per la nomina, faccio i miei più sinceri complimenti e buon lavoro al vicepresidente Gorgui Diagne e al direttivo, con la certezza che attraverso un lavoro di collaborazione e sintesi, riusciremo a mettere in campo le migliori iniziative nell’unico interesse della comunità e della città di Catania. Da presidente auspico in una consulta prima di tutto attiva, partecipe e che sia fucina di idee per promuovere ogni azione utile al miglioramento delle condizioni della città, lavorando in maniera sinergica tra le associazioni“.

Il momento dell’intervento di Gorgui Diagne

Le dichiarazioni del vicepresidente della Consulta giovanile Gorgui Diagne

Orgoglioso di essere stato eletto vicepresidente e di poter ricoprire questo nuovo importante incarico in sinergia con il nuovo presidente Girgenti, convinto che questa consulta giovanile possa diventare uno strumento efficace per avvicinare i giovani alle istituzioni cittadine. Ho intenzione di interpretare questo ruolo con grande responsabilità, ascoltando e lavorando per renderla propositiva ed attiva. Ci tengo inoltre a ringraziare tutte le associazioni giovanili che all’unanimità hanno deciso di riporre in me la loro fiducia, ed in particolare gli assessori comunali Viviana Lombardo ed Andrea Guzzardi insieme al presidente e ed al vice della VII Commissione consiliare rispettivamente Giovanni Magni e Piermaria Capuana”.

Le dichiarazioni del componente dell’ufficio di presidenza Francesco Ferro

Sono riconoscente alla mia associazione Arcadia che da cinque anni è diventata come una famiglia e che mi ha dato la possibilità di fare quest’esperienza. La speranza è che insieme agli altri ragazzi che parteciperanno insieme a me a questo progetto, si riesca a collaborare per dare una voce alle necessità dei nostri coetanei e che l’amministrazione accolga e faccia di questo organo uno strumento utile ai giovani, ai catanesi e alla comunità tutta“.

Le dichiarazioni del componente dell’ufficio di presidenza Davide D’Antoni

Sono felice di poter rapprensentare in questa sede il mondo dei gruppi delle Acli e dell’associazione Svegliati Catania e far parte sia di questi due contesti, che quello della consulta giovanile comunale e dare un contributo a questi contesti“.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio