Storia
-
San Giovanni Galermo, celebrazioni il 2 febbraio per la tradizione agatina
Programma di celebrazioni per Sant'Agata il 2 febbraio a San Giovanni Galermo
Leggi di più » -
Il “Giorno della Memoria” visto dai giovanissimi. Rizza: “imprescindibile ricordare”
Il Giorno della Memoria ed il punto di vista dei giovanissimi sull'argomento
Leggi di più » -
“Agata e la Santità della Donna”: un mix di cultura pluridisciplinare a Gravina
Inaugurazione mostra "Agata e la Santità della Donna"
Leggi di più » -
Giorno della Memoria: dall’universale al particolare
Giorno della Memoria: 79 anni dopo
Leggi di più » -
Conosci Confucio? Le sue parole sono guida per una vita felice e significativa
Confucio, noto anche come Kong Zi, è stato un filosofo cinese di grande importanza nella storia dell’umanità. Le sue idee,…
Leggi di più » -
Conosci Aristotele? L’innovatore del pensiero e maestro di sapienza
Aristotele, uno dei più grandi filosofi e scienziati dell’antichità, ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia del pensiero. In questo breve…
Leggi di più » -
Conosci Alessandro Magno? Il grande condottiero che ha dominato il mondo antico
Alessandro Magno, noto anche come “Il Grande”, è una delle figure più leggendarie e affascinanti dell’antica storia mondiale. In questo…
Leggi di più » -
Conosci Giulio Cesare? Il condottiero visionario che trasformò l’antica Roma
Giulio Cesare è uno dei personaggi più affascinanti e influenti dell’antica Roma. Il suo nome è legato a conquiste epiche,…
Leggi di più » -
Conosci Napoleone Bonaparte? Il genio militare che ha segnato la storia
Napoleone Bonaparte è uno dei personaggi più affascinanti e influenti della storia mondiale. Nato in Corsica nel 1769, si è…
Leggi di più » -
GIORNO DELLA MEMORIA: CHE COS’E’ E COSA E’ SUCCESSO IL 27 GENNAIO 1945
Il Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio. Tale giornata commemorativa fu istituita in Italia nel 2000…
Leggi di più »