CRONACACULTURAFESTEMISTERBIANCOSTORIATURISMO

San Giovanni Galermo, celebrazioni della Festa di San Giovanni Battista.Nicotra:”Qualcosa di insostituibile”

Questi giorni in mezzo al caldo estivo presentano un’importante festa patronale, celebrata in molte località siciliane ed italiane, una su tutte San Giovanni Galermo che ha celebrato il patrono San Giovanni Battista, vedendo anche la visita da parte di molti amministratori e dirigenti istituzionali.

I presenti e la festività

Questa edizione della festa patronale ha visto la numerosa presenza di amministratori territoriali che hanno fatto visita ad una festa patronale sentita non soltanto nella località, ma anche nei territori limitrofi di Catania, Misterbianco, Gravina di Catania, San Pietro Clarenza: presenti il presidente del IV Municipio Rosario Cavallaro, il consiglieri dello stesso Francesco Nauta e Giuseppe Giustolisi, il presidente del consiglio comunale di Catania Sebastiano Anastasi, il consigliere comunale di Catania Erio Buceti (che già in passato ha ricoperto la carica di presidente del IV Municipio), il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso, la consigliera comunale di Misterbianco Rossella Nicotra, il vicesindaco di San Pietro Clarenza Luciano Tomasello, presenti comitati e associazioni come il presidente del Comitato via Badia Fabrizio Cristofaro e il presidente provinciale del Csi Catania Sebastiano Gazzo e il neo europarlamentare Marco Falcone, i quali ad unanimità hanno celebrato la festività insieme a tantissimi cittadini del luogo e non.

Le dichiarazioni della consigliera comunale di Misterbianco Rossella Nicotra

La consigliera comunale di Misterbianco Rossella Nicotra, nonostante eserciti la carica nella Città del Carnevale, ha origini legate al territorio sangiovannese, in particolare con la tradizione della festa patronale come ella stessa ha raccontato:

Ogni anno per me questa festa è qualcosa di insostituibile, motivo per cui voglio sempre essere presente. Io sono consigliera su Misterbianco, ma non mi fa affatto dimenticare le mie origini sangiovannesi, una tradizione che parte da ancor prima dei miei nonni, passando per mio padre ed anche me.

Sono onorata del fatto che in questa festa si ricevino visite sia di personaggi istituzionali che di semplici cittadini che nonostante non siano di San Giovanni Galermo, hanno piacere nel vivere la festività“.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio